.jpg)
Ecocultura Italia - México
Discendenti di italiani nell'area di Huatusco: memorie visuali
Il 2006 è l'anno del 125° anniversario di una importante presenza italiana in Messico. Fu nel 1881, infatti, che 88 famiglie (più di 400 persone) partirono dal Veneto, dal Trentino e dalla Lombardia per e costruirsi una nuova vita in Messico.
Molti di essi si stabilirono negli attuali stati di Veracruz e di Puebla. Altre comunità si trovano anche in Monterrey e Queretaro.
Le comunità italiane in Messico rappresentano un peculiare caso etnografico, dato il profondo vincolo con la terra e cultura di origine, che in alcuni casi hanno conservato quasi inalterato, dopo più di un secolo. Inoltre, in poco più di cento anni, gli italiani in Messico hanno concretizzato nel miglior modo alcune proprie caratteristiche, come un elevato grado de intraprendenza e la capacità di inserirsi in maniera naturale e umana in un'altra cultura. Molti discendenti degli italiani partiti dall'Italia nel 1881 ora sono distinti protagonisti della vita economica, sociale y politica locale.
Il 2006 è l'anno del 125° anniversario di una importante presenza italiana in Messico. Fu nel 1881, infatti, che 88 famiglie (più di 400 persone) partirono dal Veneto, dal Trentino e dalla Lombardia per e costruirsi una nuova vita in Messico.
Molti di essi si stabilirono negli attuali stati di Veracruz e di Puebla. Altre comunità si trovano anche in Monterrey e Queretaro.
Le comunità italiane in Messico rappresentano un peculiare caso etnografico, dato il profondo vincolo con la terra e cultura di origine, che in alcuni casi hanno conservato quasi inalterato, dopo più di un secolo. Inoltre, in poco più di cento anni, gli italiani in Messico hanno concretizzato nel miglior modo alcune proprie caratteristiche, come un elevato grado de intraprendenza e la capacità di inserirsi in maniera naturale e umana in un'altra cultura. Molti discendenti degli italiani partiti dall'Italia nel 1881 ora sono distinti protagonisti della vita economica, sociale y politica locale.